L’allenamento in palestra per i ciclisti

L’allenamento in palestra per i ciclisti

Quanto può essere utile un allenamento in palestra per i ciclisti? Oltre all’allenamento in bici è assodata ormai da diversi anni l’importanza di svolgere degli allenamenti funzionali e spcifici in palestra con l’utilizzo di pesi e sovraccarichi, con l’intento di migliorare la forza e la coordinazione muscolare e, in linea diretta, migliorare le prestazioni in…

Effetto dell’utilizzo delle mascherine FFP2/N95 sull’attività sportiva

Effetto dell’utilizzo delle mascherine FFP2/N95 sull’attività sportiva

Le mascherine FFP2 possono influenzare le prestazioni sportive? A seguito della pandemia dovuta al SARS-CoV2, l’utilizzo delle mascherine è diventato una delle strategie di contrasto, fortemente raccomandata dalle istituzioni internazionali e nazionali, alla diffusione del virus. Lo scopo del loro utilizzo è quello di ridurre l’emanazione dei cosiddetti droplet, cioè le piccolissime gocce di saliva,…

La prova della 3T exploro

La prova della 3T exploro

Prova della 3t Exloro team speed Ho provato la celeberrima 3T exploro team speed, punto di riferimento di tutto il panorama delle bici gravel, montata Sram Force 1×11.  E’ già stato scritto tanto e se n’è discusso anche di più riguardo questa bicicletta, che ha rivoluzionato il mondo gravel, ma non solo.  Lo stile unico…

Ecco i 1475 Watt di una Red Hook Crit

Ecco i 1475 Watt di una Red Hook Crit

Tutti i segreti di Martino Poccianti alla Red Hook Crit di Milano 2018   “Vario molte discipline tra MTB cross-country, enduro, fixed ma soprattutto bici da corsa” Abbiamo avuto la possibilità di analizzare la prestazione di Martino Poccianti durante la sua Red Hook Criterium di Milano del 6 ottobre 2018. Martino montava sulla sua Guerciotti…

I Watt di Tao Geoghegan Hart al Giro d’Italia 2020

I Watt di Tao Geoghegan Hart al Giro d’Italia 2020

Ho fatto una analisi delle prestazioni di Jai Hindley e di Tao Geoghegan Hart durante la tappa Alba – Sestriere del Giro d’Italia 2020, decisiva per la classifica finale dello scorso Giro d’Italia. Concentrandoci solo sulla salita che da Cesana porta a Sestriere, passando per Sauze di Cesana, emergono dei dati molto interessanti. La salita…

Ritchey Swiss Cross : 4 motivi per sceglierla

Ritchey Swiss Cross : 4 motivi per sceglierla

Secondo il dizionario della lingua italiana Treccani con la parola “acciaio” si intendeva il “nome del ferro indurito per cementazione con il quale si facevano le punte delle armi bianche”, ma anche, secondo i Romani, il “nome con cui per lungo tempo è stato designato un tipo di ferro particolarmente duro e resistente adatto per…