La cadenza di pedalata ottimale per migliorare le prestazioni
 | 

La cadenza di pedalata ottimale per migliorare le prestazioni

La cadenza di pedalata è una delle poche variabili che il ciclista può gestire durante la sua prestazione. A differenza di altri sport ciclici come il podismo, il canottaggio o il nuoto, la variazione della velocità di avanzamento non è strettamente correlata all’aumento della frequenza dei movimenti in quanto il ciclista ha la possibilità di…

La biomeccanica per la mountain bike

La biomeccanica per la mountain bike

Tutte le fasi del bike fitting per la mtb A quanti operatori è capitato, a posizionamento avvenuto, di ricevere dal proprio cliente ciclista un’informazione molto importante che avrebbe cambiato il ragionamento e il modo di affrontare l’intera valutazione della biomeccanica? E’ importante iniziare da un colloquio conoscitivo, da una attenta anamnesi dei requisiti tecnici e…

La tappa della Marmolada e tutti i Watt di Hindley

La tappa della Marmolada e tutti i Watt di Hindley

I Watt di Jai Hindley sulla Marmolada Ho analizzato le prestazioni dei corridori nella tappa Belluno – Marmolada del 28 maggio 2022, tappa decisiva per le sorti del Giro d’Italia che ha visto Jai Hindley involarsi con un attacco deciso, premeditato e ben studiato verso la conquista della maglia rosa, con cui sfilerà nell’ultima frazione…

La storia del bikefitting

La storia del bikefitting

Dove nasce il bikefitting? Il primo periodo inerente il “bikefitting” è stato caratterizzato da un processo di scoperta e di apprendimento. Ciò ha contribuito a plasmare il modo in cui vengono eseguiti gli adattamenti della bicicletta nelle cliniche, nei negozi e nei laboratori di oggi. In questo articolo esamineremo insieme le nozioni storiche della biomeccanica…

5 esercizi di Core training per il ciclismo

5 esercizi di Core training per il ciclismo

Molti ciclisti, soprattutto di livello amatoriale, trascurano del tutto l’allenamento della parte superiore del corpo, creando nel tempo gambe fortissime e un core molto debole e quindi particolarmente sensibile a dolori e infortuni. Esistono tanti esercizi e diversi metodi per allenare il core, eccone alcuni… Cos’è il Core? La definizione di core è: “Il complesso…

i migliori 5 esercizi per allenare le gambe dei ciclisti

i migliori 5 esercizi per allenare le gambe dei ciclisti

Ecco 5 esercizi utili e funzionali per allenare le gambe dei ciclisti Nella preparazione fisica e nell’allenamento dei ciclisti è ormai assodata l’importanza di un allenamento con i sovraccarichi in palestra. Fino a qualche anno fa, ma a dire il vero qualche allenatore lo fa ancora oggi, si sconsigliava l’allenamento con i pesi per gli…

La nostra Parigi-Roubaix

La nostra Parigi-Roubaix

Il Regalo La nostra Parigi-Roubaix è iniziata qualche mese fa, proprio quando venne rinviata causa pandemia mondiale Covid-19 e proprio quando venne decisa la nuova data. Caso vuole che venisse rinviata proprio pochi giorni prima il mio compleanno, e caso vuole che la mia fidanzata decidesse di regalarmi un viaggio a Bruxelles per festeggiare. Lei…

La posizione in bici per il ciclocross: 5 suggerimenti

La posizione in bici per il ciclocross: 5 suggerimenti

Il ciclocross è una delle specialità del ciclismo più uniche, impegnative e divertenti che esistano. Conosciuto anche semplicemente come “cross”, il ciclocross consiste nell’affrontare alcuni giri di un percorso relativamente corto ma con terreno reso impervio da una combinazione di fango, sabbia, sassi o anche neve e ostacoli artificiali come scalinate o assi da saltare,…